Quali sono i trend grafici e di funzionalità per il 2018?
Come ogni fine anno si tirano le somme e si fanno nuovi propositi per l'anno nuovo, qui abbiamo raccolto quello che sono i nuovi trend già avvistati nel 2017 (e anni precedenti) e che sfoceranno a gran voce per questo 2018.
Ecco i punti principali su cui indirizzarsi per essere moderni e fornire un servizio sempre migliore ai propri clienti/utenti
L'utente al centro del mondo
Non è una novità perché è così ormai da anni, ma sarà uno studio ed un'implementazione ancora più mirata e personalizzata.
Come la ricerca, il servizio, le informazioni, ecc.
Animazioni personalizzate ed integrate
In base al brand e al servizio offerto le animazioni e la personalizzazione sarà un trend da tenere in considerazione, per la capacità di attirare l'attenzione, è un sistema giocoso, amichevole e semplificazione di concetti.
Le animazioni integrate, anche in background, serviranno per tenere l'attenzione attiva e per rendere la UX (user experience) piacevole e gradevole.
ANIMAZIONE
Font bold e grandi
La tipografia è sempre stato un tipo di grafica utilizzata per caratterizzare ogni progetto, sia per web che per la stampa. Elegante, strong, pazzo: grazie alla tipologia di carattere e all'abbinamento con lo stile sarà ancora un trend maggiore per l'anno 2018 con grandi lettere e contrasti tra serif e sans serif, ovviamente per ottenere un'esperienza utente ottimizzata.
Colori saturi e gradienti dinamici
Diciamo che come per la moda da passerella tutto torna.
L'andazzo è questo: torniamo ad un insieme armonioso di colori ben saturi, forti, che diano energia e carattere. Possiamo potarci all'epoca degli anni 80/90 con più eleganza.
I gradienti dinamici sono già entrati in uso nel web, ed avranno ancora più importanza nel 2018. Saranno utili per dare ad design piatto e minimal un effetto quasi 3D e rendere più interessante quello che sono gli elementi presenti sul sito.
Asimmetria e gioco degli spazi
L'asimmetria servirà per dare movimento e creare effetti distorsivi ad un design piatto o per siti di fotografia.
Stile che rimanda ai giornali di moda e di tendenza.
Mobile al primo posto
Questo sarebbe il primo punto, e non servirebbe nemmeno scriverlo (come il primo punto).
Ma è così ed è bene scriverlo: il mobile ha superato la visualizzazione che da desktop.
Era prevedibile che sarebbe stato così, ed ora grazie alle molte migliorie di design e funzionalità i siti web ed app sono molto più usufruibili, sicure da utilizzare e sarà la base per tutti i progetti futuri.
Promozione: influencer
Oltre a Google Adsense e sistemi di pubblicità consolidati, già da molti anni le aziende si sono fidate ai social influencer: youtube, instagram e facebook sono canali che molti utenti utilizzano per seguire le loro vite e cosa scelgono per viverla al meglio.
Questo canale pubblicitario sarà il vero nuovo trend pubblicitario per l'anno 2018 e futuri.
Autonomia e indipendenza (ma con assistenza immediata)
Non è uno slogan di una rivoluzione, è quello che l'utente sta diventando e che vuole: essere autonomo, decidere, comprare e modificare senza dover aspettare risposte e fare molti passaggi. E qui ci diciamo: OTTIMO! Meno lavoro per me, il cliente si arrangia e viviamo tutti felici e contenti.
C'è anche il retro della medaglia: l'assistenza immediata.
L'utente capace ed autonomo in grandi linee se la cava sempre, e gli altri?
Indipendentemente da che tipo di utente utilizzerà il sito web, capaci o meno, desiderano e vogliono un'assistenza praticamente immediata per qualsiasi evenienza.
Chat online, WhatsApp, e altri sistemi ormai sono in uso da tempo ed è il tempo di adeguarci mentalmente a questo trend e integrare questi sistemi di assistenza in tempo reale, come rispondere alle email: prima forniamo le informazioni richieste e prima può diventare un nostro cliente.
Bisogna essere un passo avanti rispetto alla concorrenza: prima o poi si sveglia anche lei.
Aggiornamenti costanti, con informazioni interessanti
Altro punto che si potrebbe dare per scontato ma non lo è minimamente:
Più sei presente > Più hai contenuti interessanti > Più la gente ti segue e condivide
Puoi dire: e io che ho il sito del mio albergo? Puoi parlare del territorio, della cucina, delle manifestazioni, di come pianificare il viaggio, divertimento, peculiarità, ecc, con un articolo anche a settimana.
Il sito internet è la tua pubblicità a costo zero: dedicarci solo un'ora al giorno è un investimento per la tua attività e praticamente a costo zero. Questo ti aiuterà anche a salire di posizione nei risultati sui motori di ricerca.
Certificato SSL
Assicurati di installare sul tuo sito web il Certificato SSL, che ormai dal 2017 Google considera ed è diventato uno standard di ogni sito web per la comunicazione di dati personali tra utente e portale.
Per sapere tutto sui certificati SSL e come richiederlo clicca qui
Regolamentazioni: GDPR – General Data Protection Regulation
Nel 2016 ci fu il grande trambusto per i Cookie, quest'anno precisamente il 25 maggio 2018 bisognerà regolamentarsi con il GDPR - General Data Protection Regulation, un testo molto complesso che indica i diritti dei cittadini relativamente al trattamento dei Dati personali.
Della normativa vigente, il d.lgs. 196/03, restano molti capi saldi ma sono state introdotte molte novità che al momento non si sa bene cosa fare, come adeguarsi e l'entità dei costi per questa operazione.
Sono coinvolti tutti, e tutti si devono adeguare: il problema più grosso è che, come per i Cookie, non si sa come muoversi, cosa delinea precisamente il provvedimento e come applicarlo correttamente per non incorrere in pesanti sanzioni che non possono essere ignorate, oltre i danni verso terzi.
Stiamo aspettando informazioni esaustive dagli avvocati.
Se volte approfondire vi lasciamo questo articolo.
Concludiamo inviando un buon anno nuovo a tutti e con la speranza che realizziate quello che desiderate, sempre.
E di restare aggiornati ;)